Pagamenti accettati

Sono supportati diversi metodi di pagamento:

  • PayPal è un sistema di pagamento on-line che prevede l'apertura di un conto presso PayPal. Concludendo un acquisto con questo tipo di pagamento verrà visualizzata una pagina del sito PayPal dove inserire 'indirizzo e-mail personale e password del proprio conto PayPal, oppure accedere alla procedura per la creazione di uno nuovo. Dopo la registrazione è possibile procedere ai pagamenti via PayPal senza dover più reinserire i dati, anche per i successivi acquisti. Scegliendo di pagare con PayPal l'importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard...) o prepagata (PostePay) assegnata.
    PayPal tutela le informazioni dell'acquirente.
    Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata un'e-mail di conferma da PayPal. L'importo dell'ordine viene addebitato sul conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento l'importo viene rimborsato sul conto PayPal del cliente.
  • Bonifico bancario o Postagiro che sono sistemi di pagamento non on-line, con questi metodi verrà visualizzata la pagina che mostra i dati necessari per effettuare il pagamento. Non essendo un metodi di pagamento immediati, il venditore attenderà fino all’effettivo accredito dell’ importo previsto prima di iniziare con la procedura di spedizione.
  • Ricarica Poste Pay, è un metodo veloce con il quale un altro titolare di carta PostePay on line può inviare i dati direttamente alla carta indicato, oppure, ove non possessore di carta, recarsi presso un qualsiasi centro (tabacchi, ricevitorie ecc) e con i dati dorniti inviare la ricarica necessaria all'acquisto.

Fatturazione

Per l’emissione della fattura occorre indicare durante il processo di registrazione il tipo di cliente, Libero Professionista o Azienda  e compilare i campi Partita I.V.A. e/o Codice Fiscale se previsto e dati per fatturazione elettronica (PEC e/o Codice SDI). Importante ricordare che laddove non venga richiesta fatturazione in fase d'ordine o prima della spedizione, non potrà essere richiesta in fase successiva, in quanto l'ordine sarà stato già trattato come vendita a privato e quindi registrata e contabilizzata ai fini iva come disposto dalla normativa vigente al'atto dell'acquisto. Per ragioni fiscali, contabili e legate agli utlimi aggiornamenti in tema di antielusione, richiediamo di fornire solo ed esclusivamente dati esatti, ma soprattutto di non richiedere la fatturazione per importi inferiori ai (50 €) cinquanta euro di merce imponibile, per importi inferiori sarà contabilizzata e registrata come vendita a privato.